La Legge di Bilancio 2025 introduce misure significative per ampliare le opportunità di accesso e ridurre i costi per molti contribuenti:
✅ Aumento della soglia per redditi da lavoro dipendente: Per il solo 2025, il limite per accedere al regime forfettario sale da 30.000 a 35.000 euro. Una maggiore flessibilità per chi vuole beneficiare della tassazione agevolata!
✅ Riduzioni contributive INPS al 50% per artigiani e commercianti (no gestione separata):
Valida per chi si iscrive per la prima volta nel 2025.
Applicabile per 3 anni consecutivi e destinata a imprese individuali, collaboratori familiari e nuovi ingressi in società.
📌 Cosa significa per te?
Più contribuenti possono accedere al regime forfettario, beneficiando di una tassazione semplice e vantaggiosa.
Riduzione dei costi contributivi per i nuovi iscritti, ma attenzione: il beneficio richiede un’apposita istanza e non si applica automaticamente.
💡 Non perdere queste opportunità! Approfitta delle novità per pianificare al meglio la tua attività e ridurre i costi nel 2025.
👉 Continua a seguirci per rimanere aggiornato su tutte le novità fiscali e scoprire come queste misure possono fare la differenza per la tua attività.
#LeggeDiBilancio2025 #RegimeForfettario #RiduzioniContributive #PartitaIVA #TassazioneAgevolata #INPS #Artigiani #Commercianti #Fiscalità #Opportunità #CSD #ConsulenzaCSD