Menu

 



Novità 2025: PEC obbligatoria per gli amministratori di società

Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio 2025 introduce un’importante novità per tutti gli amministratori di società: l’obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, da comunicare al Registro delle Imprese.
Questa misura mira a rendere le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione più sicure, tracciabili e formalmente valide, garantendo maggiore trasparenza e integrazione nel sistema digitale nazionale.
Cosa prevede la norma?
L’obbligo di PEC si estende a tutti gli amministratori, sia di società di capitali che di persone, inclusi i componenti di organi collegiali.
Rimangono dubbi sull’applicazione per gli amministratori già in carica al 1° gennaio 2025, in attesa di chiarimenti ufficiali.
Sanzioni
La mancata comunicazione della PEC comporterà multe che possono arrivare fino a 2.065 euro, pari al doppio delle sanzioni previste per le società non in regola.
la PEC non è più un’opzione ma un obbligo. 📧
La digitalizzazione avanza, e ora tocca agli amministratori adeguarsi. Hai già la tua PEC personale?
Continua a seguirci per non perdere le novità!
#Digitalizzazione #PEC #AmministratoriDiSocietà #LeggeDiBilancio2025 #Compliance #Innovazione #RegistroImprese #PostaElettronicaCertificata #CSD #ConsulenzaCSD #commercialisti