Le imprese dovranno adeguarsi entro il 31 marzo 2025 all’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali. L’obiettivo? Proteggere il patrimonio aziendale, ridurre la dipendenza dagli aiuti pubblici e garantire la continuità operativa in caso di eventi estremi.
Chi è obbligato?
Tutte le imprese con sede legale in Italia;
Imprese estere con stabile organizzazione in Italia.
Chi è escluso?
Imprese agricole, per le quali vale la disciplina del Fondo Mutualistico;
Imprese con immobili abusivi o privi di autorizzazioni edilizie.
Cosa copre la polizia?
Dovranno essere assicurati fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali. Gli eventi coperti includono terremoti, alluvioni, frane e inondazioni.
Cosa succede se non si è in regola?
Le imprese che non stipulano la polizza potrebbero perdere l’accesso a contributi pubblici e finanziamenti bancari, mentre le compagnie assicurative che non offrono queste polizze rischiano sanzioni fino a 500.000 euro.
L’obbligo entrerà in vigore dal 14 marzo 2025, con regole dettagliate nel DM 18/2025.
Sei pronto per l’adempimento? Fai un check della tua azienda e preparati per la scadenza!