Menu

 



Bonus elettrodomestici: sconto immediato o detrazione fiscale? Scopri come risparmiare e migliorare l’efficienza energetica

Il 2025 porta con sé un’interessante opportunità per chi desidera rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Il Governo ha introdotto due incentivi che permettono di ottenere un risparmio significativo, ma con modalità di accesso differenti.

Ecco cosa c’è da sapere:
Bonus del 30% con sconto diretto
Contributo del 30% sul costo dell’elettrodomestico
Fino a 100€ di sconto (elevato a 200€ per famiglie con ISEE < 25.000€)
Acquistabili solo elettrodomestici di classe energetica B o superiore
Limitato a un solo acquisto per nucleo familiare
Prodotto deve essere fabbricato in Europa
Probabile assegnazione tramite click day
Bonus del 50% come rimborso IRPEF
Detrazione fiscale del 50% sull’acquisto dell’elettrodomestico
Rimborso spalmato su 10 anni nella dichiarazione dei redditi
Accessibile solo se abbinato a un intervento di ristrutturazione edilizia
Attenzione! Il bonus del 30% sarà soggetto a fondo limitato (50 milioni di euro), quindi è fondamentale prepararsi con la documentazione necessaria per non perdere questa opportunità.
Sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli ad alta efficienza energetica significa ridurre i consumi in bolletta, contribuire alla sostenibilità ambientale e sostenere l’industria europea.
Il decreto attuativo arriverà a breve con tutti i dettagli operativi. Vuoi rimanere aggiornato? Seguici per ulteriori approfondimenti!

Tu quale bonus sceglierai?

#BonusElettrodomestici #RisparmioEnergetico #Incentivi #Sostenibilità #LeggeDiBilancio2025 #RimborsoFiscale #ClickDay #DetrazioniFiscali #EfficienzaEnergetica #RisparmioInBolletta #Csd #ConsulenzaCSD