Menu

 



Nuovi Codici ATECO 2025: Le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate

Con la Risoluzione n. 24 dell’8 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni ufficiali sull’adozione dei nuovi codici ATECO, in vigore dal 1° aprile 2025.
 Cosa cambia:
-L’anagrafe tributaria e i modelli dichiarativi sono stati aggiornati con la nuova classificazione.
-I contribuenti possono verificare il proprio codice ATECO accedendo all’area riservata > Cassetto fiscale – Consultazioni – Anagrafica.
Dal 1° aprile, imprese e professionisti devono utilizzare esclusivamente i nuovi codici ATECO 2025:
– Per dichiarazioni e adempimenti fiscali
– Per comunicazioni specifiche come la richiesta del credito d’imposta ZES unica
-Per l’iscrizione o variazione dati tramite ComUnica (per le imprese) o modelli cartacei AA5/6, AA7/10, AA9/12, ANR/3 (per soggetti diversi)
Nota bene:
L’aggiornamento non comporta obbligo di variazione immediata per chi è già registrato, ma chi effettua modifiche o nuove iscrizioni deve usare i codici aggiornati. La Risoluzione chiarisce anche che, per le Dichiarazioni IVA 2025, sarà possibile indicare ancora i codici Ateco 2007, a patto di segnare correttamente la casella “Situazioni particolari”.
Un aggiornamento tecnico ma fondamentale, da monitorare con attenzione per evitare errori negli adempimenti.