Le imprese dovranno adeguarsi entro il 31 marzo 2025 all'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali. L'obiettivo? Proteggere il patrimonio aziendale, ridurre la dipendenza dagli aiuti...
News
Cedolare secca per affitti brevi: Cosa cambia nel 2025?
Nuove regole per chi affitta immobili per periodi inferiori a 30 giorni! Ecco le principali novità: Aumento dell’aliquota dal 21% al 26% per chi affitta da 2 a 4 immobili (uno può rimanere al 21%). Obbligo di partita IVA per chi affitta 5 o più immobili, con...
Bonus elettrodomestici: sconto immediato o detrazione fiscale? Scopri come risparmiare e migliorare l’efficienza energetica
Il 2025 porta con sé un'interessante opportunità per chi desidera rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Il Governo ha introdotto due incentivi che permettono di ottenere un risparmio significativo, ma con...
Nuovi incentivi per le imprese artigiane del Lazio: fino a 12.000€ a fondo perduto
La Regione Lazio ha lanciato un'importante opportunità per le imprese artigiane mettendo a disposizione 6 milioni di euro per finanziare progetti di sviluppo e valorizzazione. Chi può partecipare? Le imprese artigiane iscritte all’albo da almeno 5 anni e con sede...
Novità 2025: PEC obbligatoria per gli amministratori di società
Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità per tutti gli amministratori di società: l'obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, da comunicare al Registro delle Imprese. Questa misura mira a...
Nuove regole per il regime forfettario: come sfruttarle al meglio.
La Legge di Bilancio 2025 introduce misure significative per ampliare le opportunità di accesso e ridurre i costi per molti contribuenti: ✅ Aumento della soglia per redditi da lavoro dipendente: Per il solo 2025, il limite per accedere al regime forfettario sale da...
Tracciabilità delle spese: novità fiscali 2025
La Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024) introduce importanti novità in materia di deducibilità delle spese per vitto, alloggio, viaggio, trasporto e rappresentanza. A partire dal periodo d’imposta successivo al 31 dicembre 2024, queste spese saranno deducibili solo se...
Voucher digitalizzazione PMI Lazio 2024: opportunità di crescita!
La Regione Lazio ha stanziato 13 milioni di euro per supportare la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese. Ecco alcune delle opportunità chiave: ✅ Diagnosi Digitale (per PMI): per valutare il livello di digitalizzazione aziendale con esperti...
Voucher Internazionalizzazione 2025: opportunità per le PMI del Lazio
La Regione Lazio mette a disposizione 5 milioni di euro per sostenere le PMI locali nella partecipazione a Fiere Internazionali, favorendo l’accesso ai mercati esteri e promuovendo processi di internazionalizzazione. 🎯 Obiettivo: supportare le PMI del Lazio nel...

Opportunità per Donne Imprenditrici: Bando Made in Roma 2024
Roma Capitale ha lanciato la nuova edizione del bando dedicato alle micro e piccole imprese a prevalente partecipazione femminile, che operano in contesti urbani vulnerabili, premiando le imprese con un punteggio specifico. I punteggi si baseranno su due indicatori:...