Il tessuto produttivo italiano è composto principalmente da realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni, che spesso sono imprese a conduzione familiare. In esse, la sovrapposizione di famiglia, proprietà e impresa accresce la sensibilità verso temi quali la...
Novità
PRIMA CASA E ABITAZIONE PRINCIPALE
I concetti di prima casa e di abitazione principale, spesso utilizzati come sinonimi, ai fini fiscali hanno significati differenti, con la conseguenza di essere caratterizzati da requisiti e regole diversi per l’accesso alle agevolazioni fiscali. Prima casa Un...
BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 – EDIZIONE 2023
La Camera di Commercio di Roma prevede contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0. Soggetti ammissibili Possono partecipare le micro, piccole o...
NUOVI CONTRATTI SPORTIVI
Con l'entrata in vigore della riforma dello sport, d.lgs. 36/21, sono state introdotte importanti novità in tema di lavoro sportivo, sotto il profilo fiscale, civilistico e previdenziale. Infatti, dallo scorso 1° Luglio sono previste due tipologie di figure: il...
BANDI SIMEST PER IL SUPPORTO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Dal prossimo 27 luglio ripartono i finanziamenti per l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Saranno attivate 6 linee di intervento: Transizione digitale o ecologica: per la realizzazione di investimenti per l'innovazione digitale e/o per la transizione...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E STUDI PROFESSIONALI
La competenza e l’esperienza di un professionista sono inimitabili, di certo non replicabili da una macchina, ma proprio grazie alla sua preparazione tecnica, un consulente può sfruttare a suo vantaggio le nuove tecnologie in ambito IA. L’intelligenza artificiale (IA)...
BANDI REGIONE LAZIO
Dal 14/07/2023 sarà possibile presentare domanda di partecipazione per 2 strumenti finanziari con i quali la Regione Lazio intende sostenere le imprese del territorio. Sono previsti prestiti a tasso zero di importo tra i 10.000 e i 50.000 euro fino a esaurimento delle...
COME SONO CAMBIATE LE DETRAZIONI PER FIGLI A CARICO
Con l’introduzione dell’Assegno unico a partire dal 1° marzo 2022, la disciplina relativa alle detrazioni per figli a carico è cambiata rispetto agli scorsi anni, pertanto, per un corretto calcolo degli importi a detrazione, l’anno d’imposta 2022 è scisso in due...
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento molto ampio, volto alla rendicontazione degli aspetti economici, sociali e ambientali che coinvolgono l’impresa. Siamo di fronte ad un consuntivo che aggiunge elementi al bilancio contabile, ampliandone l’efficacia È uno...
L’IMPORTANZA DELLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA PER LE PMI E GLI STUDI PROFESSIONALI
Non è più una questione da “grandi imprenditori”. Ad oggi anche per le piccole e medie imprese e per gli studi professionali, risulta necessario guardare al futuro e pianificare le strategie di azione nel modo più strutturato ed efficace possibile. Da sempre le PMI...