La legge di bilancio 2023 ha definito il nuovo regime di deducibilità dei costi derivanti da operazioni con soggetti “non cooperativi” ai fini fiscali (c.d. black list UE). Stati o territori non cooperativi ai fini fiscali (black list UE) La lista UE,...
Novità
SOGLIA DI ESENZIONE PIU’ ALTA PER I FRINGE BENEFIT AI LAVORATORI DIPENDENTI
Tra le misure principali del “Decreto Lavoro” 2023 spicca l’innalzamento della soglia di esenzione dei fringe benefit, previsti per i lavoratori dipendenti con figli a carico, fino a 3.000 euro. Tale misura, in deroga a quanto previsto dall’articolo 51 del TUIR, è da...
PARITA’ DI GENERE NEL PNRR
La certificazione sulla parità di genere ha la funzione di attestare le politiche e le misure concrete adottate da una Società per ridurre il divario di genere (cd gender gap) nelle seguenti aree delle organizzazioni aziendali, considerate più critiche sotto questo...
WHISTLEBLOWING: LE NOVITA’ DEL 2023
Con l’introduzione del decreto 24/2023 si affacciano a breve nuovi adempimenti obbligatori per i datori di lavoro privati per il rispetto della nuova normativa in tema di protezione dei dipendenti che denunciano illeciti di cui sono testimoni sul proprio posto di...
REPORT NON FINANZIARIO E ANALISI DI MATERIALITA’
Un bilancio di sostenibilità efficace deve sviluppare temi aziendali accuratamente selezionati. Tematiche che riflettano gli impatti economici, ambientali e sociali significative per l’organizzazione; in grado di influenzare in modo sostanziale le decisioni degli...
GDPR PRIVACY E DISATTIVAZIONE EMAIL AZIENDALE
Dall’analisi di innumerevoli reclami, segnalazioni e quesiti sulla gestione dell’indirizzo di posta elettronica dei lavoratori e nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 riguardante la protezione dei dati personali, il Garante delle Privacy ha ritenuto opportuno...
SPESE MEDICHE DETRAIBILI
Il costo sostenuto per le spese mediche rappresenta uno dei tanti oneri detraibili ai fini IRPEF. Ai sensi dell’art.15 comma 1 lett. c del TUIR, per le spese sanitarie sostenute dal contribuente spetta una detrazione dall’IRPEF lorda pari a 19%. Rientrano in tal...
BONUS 200 EURO PER LAVORATORI AUTONOMI SENZA PARTITA IVA
La pubblicazione della circolare di istruzione n.30 del 16 marzo 2023 da parte dell’INPS, dà il via libera alla possibilità di richiedere il bonus previsto dai decreti Aiuti del Governo Draghi riservato ai professionisti e autonomi senza partita IVA iscritti all’INPS....
DEFINIZIONE AGEVOLATA LITI PENDENTI
La definizione agevolata delle liti pendenti fa parte della più ampia “tregua fiscale” prevista dalla Legge di bilancio 2023. È data la possibilità di chiudere i contenziosi aperti con l’Agenzia delle Entrate, usufruendo della riduzione degli importi oggetto della...
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI
La Regione Lazio ha pubblicato i criteri essenziali del bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, l’incentivo, con una dotazione finanziaria di € 5.000.000, che ha come obiettivo quello di supportare le imprese nell’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi...