I controlli fiscali sono quell’insieme di attività poste in essere dall’Amministrazione finanziaria finalizzate a verificare l’esatto adempimento degli obblighi, formali e strumentali, e delle obbligazioni gravanti sui contribuenti o su terzi, al fine di assicurare il...
Novità
IL METAVERSO: COS’E’ E QUALI OPPORTUNITA’ PUO’ OFFRIRE
Cos'è il Metaverso Il termine Metaverso, coniato per la prima volta da Neal Stephenson nel 1992, descrive una serie di mondi digitali in cui realtà virtuale, realtà aumentata e social media interagiscono fra loro per creare una sofisticata area 3D in cui le persone...
LA RILEVANZA DELLA MERA APPROVAZIONE DEL RENDICONTO NELLE SOCIETA’ DI PERSONE
Ai sensi dell’art. 2262 c.c., nelle società di persone il diritto del singolo socio a percepire gli utili è connesso, salvo patto contrario, alla mera approvazione del rendiconto, diversamente da quanto accade nelle società di capitali, in cui, ex art. 2433 c.c.,...
LA NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L’IMPIEGO
La Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI), disciplinata dal decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, è una indennità di disoccupazione erogata mensilmente. Ha la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro...
CONTRATTI DI LOCAZIONE ABITATIVI
L’art.1571 c.c. disciplina il contratto di locazione come “il contratto col quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (conduttore) una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo”. Si tratta di un contratto di tipo...
I CREDITI D’IMPOSTA ENERGETICI
Il decreto Aiuti ter entrato in vigore lo scorso 24 settembre ha potenziato le misure già in essere per sostenere le imprese nell’acquisto di energia elettrica e ne ha ampliato la platea dei beneficiari. Soggetti beneficiari Possono beneficiare della misura: Le...
LE ATTIVITA’ FINANZIARIE ESTERE: LA COMPILAZIONE DEL QUADRO RW SUL MONITORAGGIO FISCALE
IL CROWDFUNDING
Il crowdfunding è un processo in cui più persone, cosiddetti investitori, “raccolgono” denaro per finanziare uno o più progetti imprenditoriali e, da qualche anno, iniziative di diverso genere attraverso l’uso di portali digitali. Dal punto di vista etimologico...
SVALUTAZIONE E PERDITE DI CREDITI COMMERCIALI
I crediti rappresentano diritti ad esigere, a una scadenza individuata o individuabile, ammontari fissi o determinabili di disponibilità liquide o di beni o servizi aventi un valore equivalente, da clienti o da altri soggetti. Secondo lo schema civilistico, i crediti...
FISCALITA’ DEI VEICOLI AZIENDALI
L’approccio di un’azienda alla costituzione e alla gestione di un proprio parco veicoli non può prescindere dalla conoscenza della fiscalità che comporta l’acquisto o il noleggio di un veicolo a motore, parliamo di autovetture, autocaravan, motocicli, ciclomotori,...