
News & eventi
Polizza rischi catastrofali: obbligo per le imprese entro il 31 marzo 2025
Le imprese dovranno adeguarsi entro il 31 marzo 2025 all'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali. L'obiettivo?...
Cedolare secca per affitti brevi: Cosa cambia nel 2025?
Nuove regole per chi affitta immobili per periodi inferiori a 30 giorni! Ecco le principali novità: Aumento dell’aliquota dal 21% al 26% per chi affitta da 2 a 4 immobili (uno può rimanere al 21%)....
Bonus elettrodomestici: sconto immediato o detrazione fiscale? Scopri come risparmiare e migliorare l’efficienza energetica
Il 2025 porta con sé un'interessante opportunità per chi desidera rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Il Governo ha introdotto due incentivi...
Nuovi incentivi per le imprese artigiane del Lazio: fino a 12.000€ a fondo perduto
La Regione Lazio ha lanciato un'importante opportunità per le imprese artigiane mettendo a disposizione 6 milioni di euro per finanziare progetti di sviluppo e valorizzazione. Chi può partecipare?...
Novità 2025: PEC obbligatoria per gli amministratori di società
Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità per tutti gli amministratori di società: l'obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)...
Nuove regole per il regime forfettario: come sfruttarle al meglio.
La Legge di Bilancio 2025 introduce misure significative per ampliare le opportunità di accesso e ridurre i costi per molti contribuenti: ✅ Aumento della soglia per redditi da lavoro dipendente: Per...
Tracciabilità delle spese: novità fiscali 2025
La Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024) introduce importanti novità in materia di deducibilità delle spese per vitto, alloggio, viaggio, trasporto e rappresentanza. A partire dal periodo d’imposta...
Voucher digitalizzazione PMI Lazio 2024: opportunità di crescita!
La Regione Lazio ha stanziato 13 milioni di euro per supportare la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese. Ecco alcune delle opportunità chiave: ✅ Diagnosi Digitale (per PMI): per...
Voucher Internazionalizzazione 2025: opportunità per le PMI del Lazio
La Regione Lazio mette a disposizione 5 milioni di euro per sostenere le PMI locali nella partecipazione a Fiere Internazionali, favorendo l’accesso ai mercati esteri e promuovendo processi di...
Opportunità per Donne Imprenditrici: Bando Made in Roma 2024
Roma Capitale ha lanciato la nuova edizione del bando dedicato alle micro e piccole imprese a prevalente partecipazione femminile, che operano in contesti urbani vulnerabili, premiando le imprese...
Concordato Preventivo Biennale: ancora possibile aderire entro il 12 dicembre!
Nuova scadenza per il Concordato Preventivo Biennale (CPB): grazie al Decreto n. 167/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre, è stato riaperto il termine per aderire al CPB...
COME CAMBIANO LE SCADENZE FISCALI NEL 2024
Il 19 dicembre 2023 è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo, attuativo della delega fiscale, contenente nuove disposizioni necessarie a razionalizzare e...
CONTROLLI DI FINE ANNO: SUPERAMENTO DELLE SOGLIE E PASSAGGI DI REGIME
Con l’arrivo del nuovo anno sorge la necessità di effettuare i controlli sul superamento delle diverse soglie, determinate dalla legge, relative all’adozione di un regime fiscale e/o contabile...
LA CONTABILIZZAZIONE DELLE FATTURE A CAVALLO D’ANNO
L’emissione e la ricezione di fatture nei giorni di cambiamento dell’anno, può creare dei disallineamenti e dei dubbi contabili e fiscali. La detrazione/esigibilità dell’IVA è il punto nevralgico...
CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE
La certificazione della parità di genere, istituita dall'1.1.2022, ha come obiettivo attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro, di qualsiasi dimensione, per ridurre...
NUOVO FONDO FUTURO
Il Nuovo Fondo Futuro (NFF) ha l’obiettivo di sostenere le Microimprese in fase di inizio per contrastare l'economia sommersa e promuovere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di...
OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I FORFETTARI
A partire dal 1° gennaio 2024 termina il “regime transitorio” per la fattura cartacea dei soggetti che rientrano nel regime forfettario: tutti i contribuenti saranno tenuti ad emettere le fatture in...
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI
La Regione Lazio, attraverso il Voucher digitalizzazione PMI, prevede di sostenere progetti volti ad acquistare tecnologie digitali e servizi. N.B. In attesa della pubblicazione ufficiale...
RIFORMA DELLO SPORT – ADEGUAMENTO STATUTARIO
La riforma dello sport, D.lgs. 36/2021, ha introdotto molte novità in materia di attività sportiva dilettantistica, con l’obbligo per ciascun ente di integrare internamente tali previsioni. Nel...
I BONUS EDILIZI ATTUALI
La Legge di Bilancio 2023 lascia ancora spazio ai diversi Bonus edilizi, anche se il quadro complessivo ha subito delle modifiche sostanziali. Vi sono diverse novità, a partire dalle nuove regole...
REGOLARIZZAZIONE DELLE CRIPTO-ATTIVITA’
Con le tecnologie sempre più avanzate e l’evoluzione della rete internet, si determina un cambiamento radicale non solo nella vita di tutti i giorni, ma anche nel settore finanziario. Uno dei...
VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE
Il Voucher per consulenza in innovazione supporta la trasformazione tecnologica delle PMI. L'obiettivo principale è introdurre professionisti esperti che possano implementare le tecnologie...
COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy diventa operativo il Registro dei titolari effettivi, cioè di quelle persone fisiche che, in...
GUIDA FISCALE PER ASPIRANTI INFLUENCER
Il web ha contribuito alla nascita di numerose nuove professioni che sfruttano a proprio vantaggio la fitta rete di connessioni che è ormai alla portata di tutti. L’influencer è una figura...
SPESE SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE
Le spese sostenute ai fini dell’istruzione e dell’educazione sono ritenute meritevoli di agevolazioni dal legislatore, che per ogni ciclo scolastico, dall’asilo nido all’università, ha introdotto...
BANDO 2023 BREVETTI
Questo bando intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di...
FAMIGLIA E IMPRESA: IL PASSAGGIO GENERAZIONALE
Il tessuto produttivo italiano è composto principalmente da realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni, che spesso sono imprese a conduzione familiare. In esse, la sovrapposizione di...
PRIMA CASA E ABITAZIONE PRINCIPALE
I concetti di prima casa e di abitazione principale, spesso utilizzati come sinonimi, ai fini fiscali hanno significati differenti, con la conseguenza di essere caratterizzati da requisiti e regole...
BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 – EDIZIONE 2023
La Camera di Commercio di Roma prevede contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa...
NUOVI CONTRATTI SPORTIVI
Con l'entrata in vigore della riforma dello sport, d.lgs. 36/21, sono state introdotte importanti novità in tema di lavoro sportivo, sotto il profilo fiscale, civilistico e previdenziale. Infatti,...
- Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati
- Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo
- Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
- Immigrazione, sospesi i ricorsi contro i trattenimenti dei migranti
- Il Salva Milano scompare dall’agenda del Senato: allo studio modifiche
- Le colonnine elettriche tra le opere straordinarie in condominio
- Nel civile giudici in servizio anche oltre dieci anni
- Agente immobiliare e amministratore di condominio, serve la doppia formazione
- Abuso d'ufficio, dopo l'abolizione salvo l'assessore che vota per la clinica in cui lavora
- Il reato di caporalato non può essere applicato agli insegnanti