
News & eventi
BANDI SIMEST PER IL SUPPORTO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Dal prossimo 27 luglio ripartono i finanziamenti per l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Saranno attivate 6 linee di intervento: Transizione digitale o ecologica: per la realizzazione...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E STUDI PROFESSIONALI
La competenza e l’esperienza di un professionista sono inimitabili, di certo non replicabili da una macchina, ma proprio grazie alla sua preparazione tecnica, un consulente può sfruttare a suo...
BANDI REGIONE LAZIO
Dal 14/07/2023 sarà possibile presentare domanda di partecipazione per 2 strumenti finanziari con i quali la Regione Lazio intende sostenere le imprese del territorio. Sono previsti prestiti a tasso...
COME SONO CAMBIATE LE DETRAZIONI PER FIGLI A CARICO
Con l’introduzione dell’Assegno unico a partire dal 1° marzo 2022, la disciplina relativa alle detrazioni per figli a carico è cambiata rispetto agli scorsi anni, pertanto, per un corretto calcolo...
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento molto ampio, volto alla rendicontazione degli aspetti economici, sociali e ambientali che coinvolgono l’impresa. Siamo di fronte ad un consuntivo che...
L’IMPORTANZA DELLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA PER LE PMI E GLI STUDI PROFESSIONALI
Non è più una questione da “grandi imprenditori”. Ad oggi anche per le piccole e medie imprese e per gli studi professionali, risulta necessario guardare al futuro e pianificare le strategie di...
NUOVE REGOLE DI DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER OPERAZIONI CON PAESI DELLA BLACK LIST
La legge di bilancio 2023 ha definito il nuovo regime di deducibilità dei costi derivanti da operazioni con soggetti “non cooperativi” ai fini fiscali (c.d. black list UE). Stati o territori...
SOGLIA DI ESENZIONE PIU’ ALTA PER I FRINGE BENEFIT AI LAVORATORI DIPENDENTI
Tra le misure principali del “Decreto Lavoro” 2023 spicca l’innalzamento della soglia di esenzione dei fringe benefit, previsti per i lavoratori dipendenti con figli a carico, fino a 3.000 euro....
PARITA’ DI GENERE NEL PNRR
La certificazione sulla parità di genere ha la funzione di attestare le politiche e le misure concrete adottate da una Società per ridurre il divario di genere (cd gender gap) nelle seguenti aree...
WHISTLEBLOWING: LE NOVITA’ DEL 2023
Con l’introduzione del decreto 24/2023 si affacciano a breve nuovi adempimenti obbligatori per i datori di lavoro privati per il rispetto della nuova normativa in tema di protezione dei dipendenti...
REPORT NON FINANZIARIO E ANALISI DI MATERIALITA’
Un bilancio di sostenibilità efficace deve sviluppare temi aziendali accuratamente selezionati. Tematiche che riflettano gli impatti economici, ambientali e sociali significative per...
GDPR PRIVACY E DISATTIVAZIONE EMAIL AZIENDALE
Dall’analisi di innumerevoli reclami, segnalazioni e quesiti sulla gestione dell’indirizzo di posta elettronica dei lavoratori e nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 riguardante la protezione...
SPESE MEDICHE DETRAIBILI
Il costo sostenuto per le spese mediche rappresenta uno dei tanti oneri detraibili ai fini IRPEF. Ai sensi dell’art.15 comma 1 lett. c del TUIR, per le spese sanitarie sostenute dal contribuente...
BONUS 200 EURO PER LAVORATORI AUTONOMI SENZA PARTITA IVA
La pubblicazione della circolare di istruzione n.30 del 16 marzo 2023 da parte dell’INPS, dà il via libera alla possibilità di richiedere il bonus previsto dai decreti Aiuti del Governo Draghi...
DEFINIZIONE AGEVOLATA LITI PENDENTI
La definizione agevolata delle liti pendenti fa parte della più ampia “tregua fiscale” prevista dalla Legge di bilancio 2023. È data la possibilità di chiudere i contenziosi aperti con l’Agenzia...
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI
La Regione Lazio ha pubblicato i criteri essenziali del bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, l’incentivo, con una dotazione finanziaria di € 5.000.000, che ha come obiettivo quello di supportare le...
LA DISCIPLINA DELLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA NELLE CONTROVERSIE DI LAVORO
La Legge di Bilancio 2023 sostituisce integralmente l'art. 35 del D.lgs. 149/2022 (noto come Riforma Cartabia) rubricato "Disciplina Transitoria", anticipando gli effetti della entrata in vigore...
ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI
La legge di Bilancio 2023 reintroduce un incentivo a favore delle assegnazioni, cessioni e trasformazioni che comportano l’estromissione di beni dal regime d’impresa, riconoscendo un trattamento...
POSTER ENEA 2023
CLICCA QUI
SOSTENIBILITA’ AZIENDALE: I FATTORI ESG
“Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.” (Commissione Bruntland nel 1987 -...
WELFARE AZIENDALE
Con il termine Welfare aziendale si intende l’insieme di tutte le iniziative messe in atto per migliorare la qualità lavorativa e di vita del dipendente. In questo modo, l’azienda o organizzazione,...
FONDO DI CONTRASTO ALLA DEINDUSTRIALIZZAZIONE
Il Fondo di contrasto alla deindustrializzazione-FDC è l’incentivo che punta a contrastare i fenomeni di deindustrializzazione e impoverimento del tessuto produttivo e industriale di alcuni...
LA NUOVA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
La Lotteria degli Scontrini è un gioco a premi introdotto dal Governo all’interno del progetto Italia Cashless con finalità di digitalizzazione e modernizzazione del Paese attraverso l’incentivo...
TICKET RESTAURANT: DISCIPLINA FISCALE E PREVIDENZIALE
I ticket restaurant non costituiscono dei veri e propri compensi in natura, in quanto sul buono è evidenziato il valore nominale della prestazione cui il lavoratore ha diritto. Chiariamo prima un...
ERA DIGITALIZZATA, LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’ ONLINE
Trasformazioni digitali anche nel diritto societario, in particolare per quanto riguarda la fase della costituzione delle società. Un’importante novità è relativa all’obbligo di stipula, in presenza...
CREDITO D’IMPOSTA PER LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE
Il Bonus sponsorizzazioni sportive è stato prorogato dalla Legge di Bilancio 2023. È un credito d’imposta, pari al 50% della spesa per gli investimenti in pubblicità, effettuati dal 1° gennaio 2023...
LEGGE DI BILANCIO 2023: NUOVO REGIME FORFETARIO E FLAT TAX INCREMENTALE
Il regime forfetario è interessato da nuove disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2023. Viene ampliata, infatti, la platea di soggetti rientranti nel regime agevolato a seguito...
NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO
La Regione Lazio attraverso il Nuovo Fondo Piccolo Credito eroga prestiti a tasso zero alle Micro, Piccole e Medie Imprese a copertura del fabbisogno per investimenti di qualsiasi tipo, ma che non...
L’IMPRESA MADE IN ROMA AL FEMMINILE
Il comune di Roma ha attivato un nuovo bando di finanziamento a sostegno di micro e piccole imprese. Vengono finanziati i progetti imprenditoriali da realizzare in aree disagiate nel territorio...
LA SPONSORIZZAZIONE DI UN ATLETA DILETTANTE
La sponsorizzazione può essere individuata come una forma di contratto atipico attraverso il quale una parte (ad es. l’atleta sponsorizzato, chiamato sponsee) si impegna ad associare, dietro...
- Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati
- Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo
- Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
- Immigrazione, sospesi i ricorsi contro i trattenimenti dei migranti
- Il Salva Milano scompare dall’agenda del Senato: allo studio modifiche
- Le colonnine elettriche tra le opere straordinarie in condominio
- Nel civile giudici in servizio anche oltre dieci anni
- Agente immobiliare e amministratore di condominio, serve la doppia formazione
- Abuso d'ufficio, dopo l'abolizione salvo l'assessore che vota per la clinica in cui lavora
- Il reato di caporalato non può essere applicato agli insegnanti