
News & eventi
LE RIMANENZE DI MAGAZZINO
Il principio contabile OIC 13 ha lo scopo di disciplinare i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle rimanenze di magazzino, nonché le informazioni da presentare nella...
DICHIARAZIONE IMU 2022: COSA CAMBIA PER I CONIUGI E ALTRE NOVITA’
Si avvicina l’appuntamento con il saldo IMU in scadenza il prossimo 16 dicembre, che precede la scadenza per la dichiarazione IMU, prorogata dal 30 giugno al 31 dicembre 2022 dal DL Semplificazioni...
LE NOVITA’ PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI
Il c.d. Decreto Semplificazioni ha apportato sensibili modifiche all’impianto fiscale degli enti del Terzo settore (di seguito anche solo “ETS”), contenuto nel Codice del Terzo Settore (di seguito...
LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE E L’IMPATTO DELL’APPLICAZIONE DEI PIV
Negli ultimi decenni, il tema della valutazione d’azienda ha mostrato forti segnali di cambiamento, facendo emergere un progressivo distacco dalle metodiche tradizionali di valutazione fondate sul...
L’AUTODICHIARAZIONE DEGLI AIUTI DI STATO
Si tratta di un adempimento una tantum che l’Agenzia delle Entrate ha semplificato grazie al provvedimento direttoriale del 25 ottobre 2022, n. prot. 398976/2022 ed è in scadenza al 30/11/2022 il...
BONUS LAVORATORI PART-TIME
Il decreto Aiuti ha previsto, tra le altre, un’indennità una tantum di € 550, per l’anno 2022, a favore dei lavoratori impiegati con modalità di lavoro a tempo parziale ciclico verticale con domanda...
I CONTROLLI FISCALI E LA COMUNICAZIONE SEMPLIFICATA PER L’ESITO NEGATIVO DEI CONTROLLI
I controlli fiscali sono quell’insieme di attività poste in essere dall’Amministrazione finanziaria finalizzate a verificare l’esatto adempimento degli obblighi, formali e strumentali, e delle...
IL METAVERSO: COS’E’ E QUALI OPPORTUNITA’ PUO’ OFFRIRE
Cos'è il Metaverso Il termine Metaverso, coniato per la prima volta da Neal Stephenson nel 1992, descrive una serie di mondi digitali in cui realtà virtuale, realtà aumentata e social media...
LA RILEVANZA DELLA MERA APPROVAZIONE DEL RENDICONTO NELLE SOCIETA’ DI PERSONE
Ai sensi dell’art. 2262 c.c., nelle società di persone il diritto del singolo socio a percepire gli utili è connesso, salvo patto contrario, alla mera approvazione del rendiconto, diversamente da...
LA NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L’IMPIEGO
La Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI), disciplinata dal decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, è una indennità di disoccupazione erogata mensilmente. Ha la funzione di fornire una...
CONTRATTI DI LOCAZIONE ABITATIVI
L’art.1571 c.c. disciplina il contratto di locazione come “il contratto col quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (conduttore) una cosa mobile o immobile per un dato tempo,...
I CREDITI D’IMPOSTA ENERGETICI
Il decreto Aiuti ter entrato in vigore lo scorso 24 settembre ha potenziato le misure già in essere per sostenere le imprese nell’acquisto di energia elettrica e ne ha ampliato la platea dei...
LE ATTIVITA’ FINANZIARIE ESTERE: LA COMPILAZIONE DEL QUADRO RW SUL MONITORAGGIO FISCALE
IL CROWDFUNDING
Il crowdfunding è un processo in cui più persone, cosiddetti investitori, “raccolgono” denaro per finanziare uno o più progetti imprenditoriali e, da qualche anno, iniziative di diverso genere...
SVALUTAZIONE E PERDITE DI CREDITI COMMERCIALI
I crediti rappresentano diritti ad esigere, a una scadenza individuata o individuabile, ammontari fissi o determinabili di disponibilità liquide o di beni o servizi aventi un valore equivalente, da...
FISCALITA’ DEI VEICOLI AZIENDALI
L’approccio di un’azienda alla costituzione e alla gestione di un proprio parco veicoli non può prescindere dalla conoscenza della fiscalità che comporta l’acquisto o il noleggio di un veicolo a...
CREDITO D’IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DESIGN E IDEAZIONE ESTETICA
L’obiettivo del Credito d’Imposta R&S, Innovazione tecnologica, Design e ideazione estetica è quello di sostenere la competitività delle imprese stimolandone gli investimenti in Ricerca e...
CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA (NOVITA’ – ENTRATA IN VIGORE)
Dal 15.07.2022 è in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), la cui operatività è stata più volte differita nel tempo. Tale codice presenta diverse novità creando un vero e...
STAMPA DI LIBRI E REGISTRI CONTABILI: QUANDO E’ OBBLIGATORIA?
Le diverse modifiche approvate nel tempo hanno contribuito a creare confusione sul tema relativo alla stampa/non stampa di libri e registri contabili. Con la risoluzione 28.03.2022, n. 16, con...
SPID – CIE – CNS
SPID Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), istituito con DPCM 24 ottobre 2014, è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e...
CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
Il credito di imposta Formazione 4.0 è uno strumento agevolativo introdotto oramai da alcuni anni, disciplinato dall’art. 1, commi da 46 a 55, della legge n. 205/2017. Le disposizioni di questa...
COME GUADAGNARE CON TIKTOK
TikTok è un social media cinese lanciato nel 2016 con il nome Musical.ly e con l’obiettivo iniziale di creare una piattaforma capace di integrare musica e video in un unico social network....
PATENT BOX: LA MAXIDEDUZIONE DEI COSTI R&S
Il patent box è un regime opzionale di tassazione agevolata, rivolta a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa (incluse le stabili organizzazioni in Italia di residenti in Paesi con i quali è...
ESTEROMETRO: LE NOVITA’ DAL 1° LUGLIO
La legge di Bilancio 2021 dispone una ridefinizione della disciplina dell’esterometro, la comunicazione trimestrale riepilogativa delle operazioni transfrontaliere, effettuate da e verso soggetti...
AIUTI DI STATO: CONTABILIZZAZIONE E PUBBLICITA’
Per fronteggiare gli effetti negativi della pandemia sul sistema produttivo si è reso necessario il rilassamento del divieto di aiuti di Stato e si è avviata una stagione di interventi straordinari...
BONUS DA 200 EURO UNA TANTUM
Il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, Decreto Aiuti, introduce un bonus di 200 euro contro il caro vita, in favore di ben 31,5 milioni di italiani. Potranno beneficiare dell’indennità i lavoratori...
BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE: TRA NOVITA’ E CONFERME
La legge di bilancio 2022 ha introdotto una nuova forma di agevolazione prevista per tutti quei contribuenti, persone fisiche e società, che sostengono spese documentate tra il 1° gennaio 2022 e il...
NOVITA’ MODELLO REDDITI DELLE SOCIETA’ 2022
La dichiarazione dei redditi delle società può avvenire attraverso l’utilizzo di due modelli alternativi in funzione della natura giuridica del contribuente. Le società di persona presentano il...
FONDO IMPRESA FEMMINILE
Il Fondo impresa femminile, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, nasce con l’intento di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei...
LE SPESE DI RAPPRESENTANZA
Le spese di rappresentanza sono tutte quelle spese che imprese, lavoratori autonomi e professionisti sostengono con la finalità di accrescere il prestigio e l’immagine delle loro attività e quindi,...
- Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati
- Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo
- Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
- Immigrazione, sospesi i ricorsi contro i trattenimenti dei migranti
- Il Salva Milano scompare dall’agenda del Senato: allo studio modifiche
- Le colonnine elettriche tra le opere straordinarie in condominio
- Nel civile giudici in servizio anche oltre dieci anni
- Agente immobiliare e amministratore di condominio, serve la doppia formazione
- Abuso d'ufficio, dopo l'abolizione salvo l'assessore che vota per la clinica in cui lavora
- Il reato di caporalato non può essere applicato agli insegnanti