
News & eventi
ESTENSIONE DELL’OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 diventa operativo l’obbligo di fatturazione elettronica per soggetti che fino ad oggi ne erano esclusi. Ci si...
BONUS ASSUNZIONI GIOVANI UNDER 36: LA PROROGA A GIUGNO 2022
Il datore di lavoro che assume un giovane under 36 può fruire di uno sgravio pari al 100% della contribuzione previdenziale dovuta. Si tratta di una misura già adottata nell’anno 2021 che la...
NFT COSA SONO, COME FUNZIONANO. ASPETTI GIURIDICI E FISCALI
I cosiddetti Non Fungible Token – NFT rientrano nel più ampio concetto di cripto-attività, una rappresentazione di valore o di diritti che possono essere trasferiti e memorizzati, utilizzando la...
730 PRECOMPILATO 2022, ECCO LE NOVITA’
A partire dal 23 maggio 2022 verrà pubblicato, in apposita sezione del portale dell’Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato. Tale modello, da utilizzare per la dichiarazione dei redditi...
DECRETO ENERGIA 2022: AIUTI ALLE IMPRESE PER CONTRASTARE L’AUMENTO DEI PREZZI NEL SETTORE ENERGETICO
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 21 del 21 marzo 2022, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi internazionale in atto. Il D.L...
BONUS WEDDING NEL LAZIO: A CHI SPETTA E COME RICHIEDERLO
Fino a 2.000,00 euro di rimborso spese per le coppie, italiane e straniere, che si sposano o si uniscono civilmente nel Lazio nel 2022 e che acquistano servizi o prodotti relativi all’evento da...
BILANCIO DI ESERCIZIO 2021. NOVITA’ E CONFERME
I bilanci che le imprese hanno predisposto per il 2020 hanno risentito enormemente di tutte quelle norme di natura emergenziale volute dal governo per sostenere il sistema produttivo in un contesto...
FONDO ATTIVITÀ CHIUSE, NUOVI RISTORI PER IL 2022
Anche nel 2022 proseguono gli aiuti nella forma di contributi a fondo perduto per arginare l’impatto della pandemia sulle attività economiche: tra i contributi a fondo perduto previsti nel Decreto...
FONDO NUOVE COMPETENZE, PROROGA AL 2022 IN ATTESA DEL DECRETO ATTUATIVO
Prorogato anche per il 2022, il Fondo Nuove Competenze, istituito dall’art 88 del Decreto Rilancio n. 34/2020 e finalizzato alla riqualificazione del personale nella fase post pandemia, è...
DECRETO SOSTEGNI TER, NUOVI AIUTI AI SETTORI PIU’ COLPITI DALLA PANDEMIA
Il Decreto Sostegni Ter (D.L. n. 4 del 27 gennaio 2022 ), recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse...
LEGGE DI BILANCIO 2022: MISURE DI INTERESSE GENERALE
Tra le altre misure, la legge di Bilancio 2022 (legge n. 234 del 30 dicembre 2021), ha previsto una pluralità di agevolazioni rivolte alla generalità dei cittadini, imprese ed imprenditori. Di...
LEGGE DI BILANCIO 2022: LE NOVITA’ SU LAVORO E PREVIDENZA
L’entrata in vigore della legge di Bilancio 2022 ha avuto un forte impatto anche sulle tematiche del lavoro e della previdenza: numerose le misure introdotte che saranno analizzate con l’obiettivo...
LEGGE DI BILANCIO 2022: LE NOVITA’ IN MATERIA DI BONUS EDILIZI
Le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234 del 30 dicembre 2021), per quanto concerne i bonus edilizi, riguardano proroghe temporali, modifiche e integrazioni dei...
LEGGE DI BILANCIO 2022, TUTTE LE NOVITA’ PER LE IMPRESE
La legge n. 234 del 30 dicembre 2021 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022), contiene una pluralità di misure ed agevolazioni volte a sostenere...
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: COSA CAMBIA DAL 2022
Il decreto legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre, ha definito le regole per l’avvio dell’assegno unico universale. L’assegno unico universale è un...
LIMITE CONTANTI DAL 2022: NUOVA SOGLIA DEI PAGAMENTI
Nell’era della moneta digitale l’utilizzo di denaro contante sta diventando sempre più marginale. Con l’obiettivo di contrastare il riciclaggio di denaro e combattere il fenomeno dell’evasione...
NUOVI OBBLIGHI PER IL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DAL 2022
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, entrano in vigore le nuove norme in materia...
COMPOSIZIONE NEGOZIATA: UN NUOVO STRUMENTO PER FRONTEGGIARE LA CRISI D’IMPRESA
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 21 ottobre 2021 n. 147, che ha convertito con modificazioni il decreto-legge 24 agosto 2021 n.118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di...
IN COSTANTE AUMENTO LE SOCIETA’ BENEFIT ITALIANE: COSA SONO E QUALI VANTAGGI OFFRONO
Nell’anno del Covid ha iniziato a diffondersi un nuovo modello di società introdotto nel panorama aziendale italiano nel 2016. I numeri, seppur ancora esigui, sono raddoppiati nell’ultimo anno e i...
BONUS ANTI-PLASTICA, UN CONTRIBUTO FINO A 5MILA EURO PER GLI ESERCENTI CHE RINUNCIANO AL PACKAGING
Arriva il bonus anti-plastica, un contributo a fondo perduto rivolto agli esercenti commerciali che attrezzano spazi dedicati alla vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina, o...
BONUS TV-DECODER E ROTTAMAZIONE TV: COME OTTENERE GLI INCENTIVI PER ADEGUARSI AL NUOVO SEGNALE
Dal 20 ottobre ha preso il via il passaggio alla nuova tecnologia di trasmissione del segnale digitale terrestre DVB-T2/Hevc Main 10 che, grazie ai nuovi standard tecnologici, consentirà di...
REGIME TRANSITORIO STRAORDINARIO PER GLI AUMENTI DI CAPITALE: LA SUPER ACE 2021
Il decreto Sostegni bis ha profondamente innovato una misura introdotta fin dal 2011, ampliandone la percentuale agevolativa e dando la facoltà di usufruirne come credito d’imposta: si tratta della...
AL VIA I CONTROLLI SUI GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO: COSA CAMBIA DAL 15 OTTOBRE
Dal 15 ottobre scattano le nuove regole e linee guida contenute nel DPCM del 12 ottobre 2021 in merito all'obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde Covid da parte del personale...
BONUS PUBBLICITA’, LE NOVITA’ PER IL CALCOLO DEL CREDITO D’IMPOSTA
Con la conversione in legge del decreto “Sostegni – bis” il “regime derogatorio” del bonus pubblicità, introdotto nell’anno 2020, è stato “prorogato” anche agli anni 2021 e 2022 con una serie di...
MARCHI+2021, AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA REGISTRAZIONE DI MARCHI DELL’UNIONE EUROPEA E INTERNAZIONALI
Il bando Marchi+2021, ha l’obiettivo di supportare le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi registrati sia internazionali che nell’Unione Europea mediante agevolazioni concesse...
CREDITO D’IMPOSTA POS PER ESERCENTI
Per incentivare in misura crescente il ricorso a strumenti di pagamento tracciabili oltre che a facilitare l’adempimento degli obblighi di natura fiscale, l’art. 11 bis del decreto Sostegni Bis ha...
IVA NELLE VENDITE A DISTANZA: NOVITA’ DAL 1° LUGLIO 2021
Dal 1° luglio 2021, alle operazioni di e-commerce indiretto in ambito transfrontaliero, realizzate anche mediante l’intervento di interfacce elettroniche, si applicheranno le nuove regole IVA...
TARI 2021, RIDUZIONI PREVISTE PER UTENZE NON DOMESTICHE COLPITE DALL’EMERGENZA COVID-19
Per attenuare l’impatto finanziario sulle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività, l’art. 6 del Decreto Sostegni Bis...
VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 ANNO 2021, FINO A 10.000 EURO DI CONTRIBUTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DI MPMI
Il Bando” Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2021 promuove la transizione digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, incentivando gli investimenti per l’adozione di...
FINANZIAMENTI A TASSO ZERO PER LA NASCITA E LO SVILUPPO DI START-UP INNOVATIVE CON SMART&START ITALIA
Smart&Start Italia è un incentivo volto a sostenere la nascita e la crescita delle start-up mediante l’erogazione di un finanziamento a tasso zero. L'obiettivo è stimolare una nuova cultura...
- Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati
- Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo
- Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
- Immigrazione, sospesi i ricorsi contro i trattenimenti dei migranti
- Il Salva Milano scompare dall’agenda del Senato: allo studio modifiche
- Le colonnine elettriche tra le opere straordinarie in condominio
- Nel civile giudici in servizio anche oltre dieci anni
- Agente immobiliare e amministratore di condominio, serve la doppia formazione
- Abuso d'ufficio, dopo l'abolizione salvo l'assessore che vota per la clinica in cui lavora
- Il reato di caporalato non può essere applicato agli insegnanti