
News & eventi
BONUS ACQUA POTABILE, A CHI SPETTA E COME RICHIEDERLO
La Legge di Bilancio 2021 (Legge 78/2020, articolo 1, comma 1087) ha introdotto un credito d’imposta destinato a chi acquista sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in...
VOUCHER DIAGNOSI DIGITALE, UN CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE
La Regione Lazio intende accrescere la competitività del sistema produttivo del Lazio attraverso la transizione digitale delle MPMI, e a tal fine stanzia 5 milioni di euro, per sostenere l’adozione...
LOCAZIONE DI IMMOBILI AD USO ABITATIVO: COME OTTENERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA RIDUZIONE DEGLI AFFITTI
Via libera da parte del Fisco, per l’inoltro delle istanze di richiesta del contributo a fondo perduto sulla riduzione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo. I modelli per la...
RESTO AL SUD, INCENTIVO PER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI RESIDENTI NEL CENTRO ITALIA E NEL MEZZOGIORNO
Resto al Sud è un incentivo creato per favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali e sostenere quelle di recente costituzione nelle aree del Mezzogiorno e del Centro Italia, in un’ottica...
CREDITO D’IMPOSTA SUI CANONI DI LOCAZIONE COMMERCIALE: ESTESO IL PERIODO DI APPLICAZIONE E AMPLIATA LA PLATEA DEI BENEFICIARI
Tra le misure introdotte dal decreto Sostegni bis per contenere gli effetti negativi causati dalle misure di prevenzione messe in pratica per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, c’è la...
ON-Oltre nuove imprese a tasso zero, un sostegno all’imprenditoria giovanile e femminile
“ON-Oltre nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione...
FONDO MICROCREDITO GRUPPO 5 STELLE, UN AIUTO PER MICROIMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI
Il microcredito è un finanziamento a tasso agevolato a sostegno di piccole imprese e titolari di partita IVA che per condizioni soggettive e oggettive si trovino in situazioni di difficoltà di...
BONUS FACCIATE, POSSONO BENEFICIARNE ANCHE LE IMPRESE
L'agevolazione "bonus facciate", introdotta con la legge di bilancio per il 2020, consiste in una detrazione d’imposta pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021 per interventi...
STARTUP INNOVATIVE, TANTE LE AGEVOLAZIONI PER SOSTENERE L’ECOSITEMA DELL’INNOVAZIONE ITALIANO
Le startup innovative sono società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, che hanno come oggetto esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o...
TENDE DA SOLE E ALTRE SCHERMATURE, IL BONUS AGEVOLA L’ACQUISTO
La legge di Bilancio 2021 ha esteso all’anno in corso la possibilità di fruire del cosiddetto bonus tende da sole, una misura che con l’approssimarsi della stagione estiva potrebbe risultare...
RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA E PARTECIPAZIONI, UN’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE PER MIGLIORARE LA PATRIMONIALIZZAZIONE
Tra le misure poste in essere per supportare le imprese in crisi a causa dell’emergenza epidemiologica tutt’ora in atto, c’è quella riproposta dal decreto Agosto, poi convertito dalla legge...
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL SOSTEGNI BIS, NUOVE OPPORTUNITÀ DA VALUTARE
Il Decreto Sostegni bis, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha introdotto ulteriori contributi a fondo perduto con lo scopo di sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza...
SVILUPPO IMPRESA 2021, DALLA CCIAA DI ROMA UNO STRUMENTO INTEGRATO PER L’INNOVAZIONE E LA DIGITALIZZAZIONE
Il Bando Sviluppo Impresa, con uno stanziamento di complessivi € 2.500.000, mira a sostenere le imprese nella fase successiva alla loro costituzione, agevolando lo sviluppo dell’attività produttiva,...
QUOTAZIONE PMI, NUOVE RISORSE PER FINANZIARE I COSTI DI CONSULENZA
La legge di Bilancio per il 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 una misura introdotta già nel 2017, volta a sostenere la quotazione delle PMI, che permette alle imprese di usufruire di un...
BILANCIO ANNO 2020, SOSPENSIONE DEGLI AMMORTAMENTI DA VALUTARE
di Nicola Giordano È tempo di bilanci e molte imprese che non adottano i principi contabili internazionali sono chiamate a valutare la sospensione, fino al 100%, degli ammortamenti annui del costo...
SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO, UNA GUIDA PER I FORNITORI
Nel corso del 2020 sono state introdotte due nuove modalità di fruizione delle detrazioni fiscali, conseguenti all’effettuazione di lavori sul patrimonio edilizio: lo sconto in fattura e la cessione...
BONUS EDILIZIA, UNA GUIDA PER COGLIERE LE NUOVE OPPORTUNITÀ
Quando effettui interventi sul patrimonio edilizio puoi decidere di utilizzare le detrazioni fiscali calcolate a norma di legge, in tre modi: all’interno della dichiarazione fiscale. Questa...
SELFIEMPLOYMENT, UNO STRUMENTO PER PROMUOVERE L’AUTOIMPRENDITORIALITÀ
Il Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment è un finanziamento a tasso zero fino a 50.000 euro, volto a sostenere l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali. La misura, che può contare su una...
RISCHI DI SECURITY, OBBLIGHI DI TUTELA DEL PERSONALE NELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO
Le imprese devono confrontarsi con crescenti esigenze di protezione delle persone e del business e impegnarsi conseguentemente nell’ideazione, sviluppo ed attuazione di strategie, politiche e piani...
DETRAZIONI FISCALI, NUOVE REGOLE NEL MODELLO 730/2021
Il modello 730/2021 è interessato da alcune importanti novità relativamente alle detrazioni IRPEF al 19%. La Legge di Bilancio 2020 ha, infatti, stabilito le soglie del reddito complessivo e le...
DECRETO SOSTEGNI, CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E ALTRE MISURE PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Il decreto “Sostegni”, entrato in vigore il 23 marzo 2021, introduce una serie di misure per sostenere le imprese e gli operatori economici, le famiglie, il settore della salute pubblica, tutte...
ASSUNZIONI GIOVANI, DONNE, SUD CON ESONERO CONTRIBUTIVO
La legge di Bilancio 2021 ha previsto molti incentivi finalizzati ad aumentare l’occupazione. In questo contributo esaminiamo le principali caratteristiche delle norme riguardanti le assunzioni di...
TRASFERIMENTO DELLA RESIDENZA ALL’ESTERO DELLE PERSONE FISICHE, GLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI
di Andrea Cieri I rapporti di lavoro e di collaborazione economica con l’estero si intensificano costantemente, per l’effetto della globalizzazione e per la crescente accessibilità agli spostamenti...
INTERNAZIONALIZZAZIONE, 7 FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO
Pianificare o realizzare una strategia di espansione internazionale potrebbe sembrare una decisione da rimandare, considerato il periodo che stiamo vivendo, e invece vengono in soccorso numerose...
ACQUISTO ALL’INGROSSO DI TABLET, LAPTOP E PC: OBBLIGO DI REVERSE CHARGE
Il reverse charge si applica alle cessioni all’ingrosso di tablet, laptop e Pc anche nel caso in cui il cessionario utilizzi i prodotti acquistati come beni strumentali. In risposta ad un...
CREDITO DI IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO, INNOVAZIONE, DESIGN, AUMENTANO I BENEFICI
Continua il nostro approfondimento sulle novità che la legge di Bilancio per il 2021 ha introdotto sulle misure agevolative del Piano Nazionale Transizione 4.0. Abbiamo affrontato il credito di...
CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0, UN’AGEVOLAZIONE A SUPPORTO DELLA TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE
In questo articolo approfondiamo le principali caratteristiche del credito di imposta denominato formazione 4.0, un’agevolazione che insieme con il credito di imposta beni strumentali e il credito...
TRANSIZIONE 4.0, CREDITO DI IMPOSTA PER BENI STRUMENTALI NUOVI
Avevamo trattato la disciplina del credito di imposta per beni strumentali nuovi in questo articolo. Vediamo in questa sede quali sono le principali modifiche all’agevolazione in commento. Possiamo...
INDENNITÀ PER LAVORATORI AUTONOMI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS
La legge di Bilancio introduce un’indennità a favore dei lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS. Lo scopo è quello di fornire un sussidio ad una categoria particolarmente colpita...
FONDO A SOSTEGNO DELL’IMPRESA FEMMINILE
La legge di bilancio per il 2021, la legge n. 178 del 30 dicembre 2020, istituisce il Fondo a sostegno dell'impresa femminile che sarà gestito dal Ministero dello sviluppo economico. La dotazione...
- Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati
- Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo
- Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
- Immigrazione, sospesi i ricorsi contro i trattenimenti dei migranti
- Il Salva Milano scompare dall’agenda del Senato: allo studio modifiche
- Le colonnine elettriche tra le opere straordinarie in condominio
- Nel civile giudici in servizio anche oltre dieci anni
- Agente immobiliare e amministratore di condominio, serve la doppia formazione
- Abuso d'ufficio, dopo l'abolizione salvo l'assessore che vota per la clinica in cui lavora
- Il reato di caporalato non può essere applicato agli insegnanti